Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.
I risultati della ricerca Makno “Spazi culturali ed eventi di spettacolo: un importante impatto economico”
Il collettivo artistico gruppo Koinè rinuncia alla mostra in programma a Gorizia. Il motivo? L'assessore della città interferisce sulle scelte degli artisti e chiede pesanti modifiche al progetto. Il comunicato stampa
Il sistema culturale del capoluogo brianteo. Dopo il patrimonio tangibile, ripercorriamo le attività: dall'arte al teatro, dalla poesia alle performance. Una città che produce abbastanza cultura o che si limita al consumo?
Mostre-spettacolo e musei: i pericoli di una monocultura e il rischio di cancellare le diversità culturali.
L'inversione di tendenza è iniziata: nel 2015 i fondi per la cultura dopo lustri di tagli sono aumentati del 27%. Come renderla strutturale?
Roberto Rampi snocciola le nuove iniziative per la cultura: «Un settore cruciale, molto più di quanto ancora in troppi ritengano, anche per la tenuta civile, democratica, etica del nostro Paese e non solo.»
Il tuo nome
La tua e-mail
Ho letto e accetto le Privacy e Termini di Utilizzo