I
l progetto "Dorsale Verde nord Milano" è promosso dall’Assessore al territorio Pietro Mezzi ed è parte integrante del PTCP, lo strumento urbanistico di pianificazione della provincia di Milano. Dopo gli incontri di presentazione ai comuni, nei prossimi mesi sono state pianificate una serie di azioni volte a promuovere il coinvolgimento di una vasta platea di attori territoriali: associazioni, aziende agricole, portatori di interessi difffusi. Un riscontro importante della bontà del progetto sarranno le approvazioni dei nuovi PGT comunali che la nuova legge regionale 12 ha messo in azione: è fondamentale che nei vari PGT siano recepite le linee e le normative che il PTCP provinciale indica.
Attualmente, visto il ritardo di molti comuni nella adozione dei PGT, è assai probabile che la giunta regionale approvi una proroga alla data di scadenza delle approvazioni finali. Inizialmente era prevista a marzo 2009. Il maggior tempo che si rende disponibile sarà quindi presumibilmente utilizzato dalla provincia di Milano per perfezionare, aggiornare e classificare i dati sui territori e poi renderli disponibili alle Amministrazioni, agli attori, ai cittadini che saranno coinvolti nel progetto di Dorsale Verde: una sorta di osservatorio facilmente consultabile dagli uffici tecnici e dalla cittadinanza.
Daniele Cassanmagnago e Gigi Ponti
L’assessorato ha avviato altri percorsi che vanno ad integrare alcuni progetti territoriali brianzoli al progetto Dorsale. In particolare in Brianza si studia le coniugazioni con Molta +Brianza, un piano strategico ideato per la promozione e la qualificazione del paesaggio e del territorio della Provincia di Monza, sfruttando il potenziale di sviluppo e crescita delle risorse naturali, culturali, paesaggistiche e sociali del territorio. Lo studio è stato commissionato nel 2007 dall’assessorato all’attuazione della provincia di Monza e Brianza, condotto da Gigi Ponti, ad Andreas Kipar, architetto tedesco molto attivo in Lombardia.
Ispirato ai modelli europei di progettazione partecipata, promuove iniziative per creare una rete di attori interessati alla tutela ambientale e del paesaggio come componente primaria del patrimonio culturale e naturale. Il progetto si articola in tre cantieri di lavoro attraverso i quali vuole valorizzare il ricco e complesso patrimonio della provincia: natura, cultura, paesaggio. Ogni cantiere è accompagnato da una scheda che evidenzia le aree con priorità di intervento, gli obiettivi, le proposte progettuali. Tra gli esempi “la scommessa Seveso, il boulevard Villoresi, i giardini della Brianza, il boulevard Prealpi”, le ville di delizia.
"Molta + Brianza" è pensato da Kipar lavorando sui cantieri, per dare una strategia paesaggistica unitaria al territorio brianzolo. Il paesaggio è dove si fondono la natura, la cultura e la quotidianità: dai capannoni industriali, alle bellezze naturali, alle ville stupende di tante epoche storiche, alle biblioteche, ai beni immateriali dell'intelligenza. Kipar immagina tre grandi aree, Delle Prealpi, Agricolo e Villoresi, immaginando i tre piani in un’unica identità della Brianza.
Pietro Mezzi
Oltre a Molta +Brianza la Dorsale Verde deve fare i conti anche con l’autostrada Pedemontana, cioè una infrastrutttura che produce Molto -Brianza e +Metropoli . Com’è noto, l’infrastruttura, già osteggiata nel tempo da numerose Amministrazioni e Associazioni ambientaliste, sta per concludere il suo progetto definitivo. Dopo l’avvio, da parte della nuova direzione, all’accordo di programma e alle interlocuzioni delle popolazioni con i “road show”, si sono succeduti diversi momenti di confronto e dialogo tra i progettisti, i comuni e la rete degli ambientalisti: Associazioni ambientaliste, nasce un coordinamento Nord Milano.
Anche qui si è concretizzato un progetto di compensazione ambientale affidato al prof. del politecnico di Milano Arturo Lanzani, che va a sommarsi agli altri due precedenti: Dorsale Verde e Molta +Brianza. Se dal punto di vista amministrativo questa esperienza di partecipazione, unica in Italia, è riuscita in qualche modo a mettere in relazione costruttiva ed efficace i tre livelli amministrativi locali, comuni, province e regione lascia tuttavia in sospeso il ruolo interlocutorio dell’associazionismo, essendo esso poco influente nei processi decisionali.
Una conseguenza sintomatica è la sussistenza di alcuni aspetti irrisolti, come ad esempio i 5 punti critici del tracciato, ovvero tratti in cui la realizzazione dell’autostrada comporta la distuzione di boschi come ad esempio i boschi di Bernate e il bosco della Moronera. La mancata soluzione di questi nodi renderà monco il processo partecipativo; i dissapori che potrebbero permanere insoluti, si alimentano soprattutto dalla lacuna principale del progetto autostradale: la quantità delle risorse messe a disposizione. Se da una parte è vera l’intenzione di rendere effettive le opere di compensazione a verde, per la prima volta in Italia, e vero anche che la somma stanziata è assolutamente insufficente per il contesto territoriale, altamente urbanizzato, del nord Milano, dove occorrerebbe almeno un badget triplo per rimettere ordine a decenni di sconquasso urbanistico e paesaggistico.
La regione Lombardia, che vanta di essere tra le regioni piu ricche d’Europa, rischia di procedere nella modernità con Molta e appariscente immagine mediatica, poco rispondente alla realtà: è come indossare, in una importante cerimonia, una marsina con vistosi rattoppi nel tessuto, usato e logoro, facendo finta di nulla, ma con Molta -Disinvoltura dell’arte dissimulatoria del Principe Antonio De Curtis.