Seveso 1976-2010, 34 anni dopo sull'area arriva la Pedemontana. "Il Bosco delle Querce deve espandersi"

 

10 luglio 1976, è sabato, dal reattore dello stabilimento ICMESA posto al confine di Meda si sprigiona una delle nubi tossiche più famose della storia. Nei 34 anni successivi, il lavoro febbrile di risanamento delle aree inquinate dalla diossina permetterà di immaginare e poi di realizzare quello che oggi è un parco naturale regionale, il Bosco delle Querce di Seveso e Meda: cinquanta ettari di boschi e prati che accolgono ogni giorno centinaia di visitatori. Quel bosco ora deve affrontare una nuova minaccia. L'attacco non arriva più da una fabbrica, ma dal cantiere di una autostrada: la Pedemontana, che passerà proprio a ridosso del bosco delle Querce portando nuove devastazioni ad un territorio soffocato. Infatti, sebbene le prescrizioni imposte dal CIPE (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica) al progetto definitivo dell'autostrada abbiano scongiurato il rischio che un vasto lembo di bosco si trasformasse in area di cantiere e in svincolo autostradale, la grande opera porterà con sé comunque nuovi scavi e distese di asfalto, ma anche nuovi appetiti immobiliari sulle poche aree non completamente cementificate.

“Il presidente della Provincia di Monza ha ben inquadrato nell'eccessiva urbanizzazione il principale problema che affligge il territorio – dichiara Damiano Di Simine, presidente di Legambiente Lombardia – il consumo di suolo è ormai diventato un severo limite al benessere e allo sviluppo in Brianza. Per questo, se a Seveso e Meda dovrà passare la Pedemontana, la contropartita deve essere il vincolo e la valorizzazione ambientale delle aree superstiti, attraverso l'ampliamento del Bosco delle Querce”.

Legambiente è l'associazione che con più passione, a partire da Seveso, ha sostenuto e affiancato la nascita del Parco Naturale sui terreni inquinati, e tutt'ora vi svolge attività di educazione per mantenere vivo quel “ponte della memoria” che lega l'attuale bosco al grave disastro ambientale del 1976. Ma quel parco rischia di rimanere un'isola all'interno di un oceano di cemento, se non verranno salvaguardati i collegamenti verdi verso le altre aree protette del territorio: a nord verso il Parco della Brughiera Briantea, a Ovest verso il parco delle Groane, e a Est verso il parco della Brianza Centrale che circonda i quartieri della città di Seregno.

“Esistono ancora importanti aree verdi, molto appetibili per la speculazione immobiliare, appena oltre i confini del Bosco delle Querce – afferma Gemma Beretta, presidente del circolo Legambiente Laura Conti di Seveso - fra l'altro, le analisi svolte da Pedemontana su quei terreni, mai bonificati, hanno rilevato la presenza di elevate concentrazioni di diossina. Anche per questo non devono essere consentiti nuovi cantieri, ed anzi occorre far diventare quelle aree le necessarie espansioni del Bosco delle Querce. Nei prossimi giorni formalizzeremo ai sindaci dei comuni di Seveso e Meda la richiesta di estensione del Parco, e altrettanto faremo con il Presidente della Provincia Allevi, che nei giorni scorsi ha dichiarato in modo chiaro e netto la propria determinazione a fermare il consumo di suolo in Brianza”.

 

Zona Boschetto, dal sito di Alternativa Verde Desio

Comunicato di Insieme in Rete per uno Sviluppo Sostenibile

Seveso 1976-2010: 34 anni dopo sull'area arriva Pedemontana
http://brianzacentrale.blogspot.com/2010/07/seveso-1976-2010-34-anni-dopo-sullarea.html

Pedemontana: allarme diossina e tutela del bosco delle Querce
http://brianzacentrale.blogspot.com/2010/07/pedemontana-allarme-diossina-e-tutela.html

Seveso: scatti verdi in città
http://brianzacentrale.blogspot.com/2010/07/seveso-scatti-verdi-in-citta.html

Sabato 10 luglio: Seveso 34 anni dopo
http://brianzacentrale.blogspot.com/2010/07/sabato-10-luglio-seveso-34-anni-dopo.html

Gli autori di Vorrei
Pino Timpani

"Scrivere non ha niente a che vedere con significare, ma con misurare territori, cartografare contrade a venire." (Gilles Deleuze & Felix Guattari: Rizoma, Mille piani - 1980)
Pur essendo nato in Calabria, fui trapiantato a Monza nel 1968 e qui brianzolato nel corso di molti anni. Sono impegnato in politica e nell'associazionismo ambientalista brianzolo, presidente dell'Associazione per i Parchi del Vimercatese e dell' Associazione Culturale Vorrei. Ho lavorato dal 1979 fino al 2014 alla Delchi di Villasanta, industria manifatturiera fondata nel 1908 e acquistata dalla multinazionale Carrier nel 1984 (Orwell qui non c'entra nulla). Nell'adolescenza, in gioventù e poi nell'età adulta, sono stato appassionato cultore della letteratura di Italo Calvino e di James Ballard.

Qui la scheda personale e l'elenco di tutti gli articoli.