Il docente del politecnico: questo è il primo passo per un Pgt sostenibile
Intervista a Sergio Arienti di Legambiente: il territorio “liberato” va riqualificato, bonificato e protetto
Adottato nella nottata di martedì 4 ottobre, il nuovo Piano di governo del territorio di Monza. Previsti più di 4 milioni di metri cubi. Sarebbero rovinati definitivamente 291 ettari di preziosi suoli agricoli, il 70% di quelli previsti dal PGT vigente.
L'assessore Cassanmagnago "Il suolo è un bene comune: questa variante è l'inizio di un più ampio percorso per un progetto che la città attende da tempo”.
Appello ai consiglieri comunali di comitati, associazioni, movimenti e cittadini che si oppongono al nuovo Piano.
Il bando di gara per il restauro della Villa Reale riceve critiche dal Garante per gli appalti ed il ricorso di Legambiente
Il documento che potrebbe rimettere in discussione i destini del complesso
Palazzoni di 8 piani su una delle poche, ultime aree agricole della città. I dubbi della Circoscrizione 2 e di Legambiente
I kilowatt come chiave di lettura del territorio. A confronto le province lombarde in una ricerca di Energy Savings. I brianzoli confermano delle tipicità.
Presentato in agosto dalla Giunta Allevi il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale. I comuni devono presentare entro 90 giorni il loro parere. "Vogliamo difendere il verde", ma le carte raccontano altro. Almeno per Monza.
Tornata al centro dell’attenzione, rischia di essere fatta a pezzi. Quando già non cade a pezzi per conto suo
La Fondazione Monza e Brianza ha assegnato un finanziamento al progetto pedagogico ambientale presentato dall'Associazione Parchi
Anna Valera e Alba Mariani: le protagoniste del progetto ci narrano le motivazioni, le aspettative e le auspicabili ricadute positive nel territorio.
I comitati referendari: «I sindaci della Brianza non devono commettere l'errore di farsi trascinare in una trappola che nasconde la privatizzazione del ciclo idrico integrato in Brianza.»
Il 17 e 18 settembre: due giorni di manifestazioni contro la realizzazione dell'autostrada