Il Consiglio comunale di Monza ha approvato ieri sera il progetto di un complesso residenziale di 10.000 mq nella zona tra via Lecco e la ferrovia, al confine con Villasanta
Centri direzionali come gironi infernali che, finito il lavoro, diventano lande desolate.
È questo il destino di Monza che vuole il nuovo PGT?
Il 26 ottobre a Villa Camperio una tavola rotonda con Arturo Lanzani e Giorgio Majoli
Obiettivo del Consorzio del Parco Valle Lambro - primo in Italia a configurarsi come vera autorità di bacino - è la massima fruibilità, in un'area altamente urbanizzata, di un'oasi verde che riserva ancora angoli incontaminati.
Dopo la presentazione del sondaggio di Mannheimer, gli ambientalisti accolgono la sfida.
Conferenza stampa di presentazione del nuovo movimento per la difesa della Villa Reale di Monza
Costruire un nuovo distributore di carburante proprio nel Parco di Monza?
È la resa degli amministratori alla loro incapacità di progettare il futuro
Un itinerario facile, a piedi e in bicicletta lungo il "fiume dalle acque limpide"
Ritorna la campagna nazionale di Legambiente e Dipartimento della Protezione Civile dedicata alla prevenzione di frane e alluvioni, realizzata con il patrocinio dell'Anci.
Prima azione del nuovo movimento per la difesa delle Villa Reale
Appena viene a piovere in Italia cominciano le esondazioni.
E qui a Monza come stiamo?
A poco più di un anno dall'avvio dei lavori, il cantiere ne ha accumulato già un altro di ritardi.
Il documento dei comitati di quartiere di Monza
Domenica 10 ottobre il comitato No-Pam mobilita i cittadini di Desio, Muggiò e Lissone
La ciclo mangialonga del 2010 si inserisce nel contesto di Gusto di Brianza Est
Il nuovo distributore nel Parco, forse il primo passo per la realizzazione di un vero impianto industriale