Le precisazioni del Comitato "La Villa Reale è anche mia" riguardo le dichiarazioni di Formigoni e Magnano dei giorni scorsi «È da quando è iniziata tutta la vicenda del bando che chiediamo a gran voce che chi ha pensato e messo in atto il progetto di svendita della Villa Reale venga a renderne conto ai veri proprietari della Villa: i cittadini».
Ricostruiamo passo per passo la vicenda. La Sias, il Comune di Monza, il Parco Valle Lambro e la Soprintendenza
Ci scrive il Comitato Cittadini per il bene comune: «La Villa Reale rappresenta in maniera ecclatante quanto sta succedendo a Monza: una città in svendita totale completamente abbandonata agli affari dei soliti noti.»
Giovedì 30 giugno alle ore 21 comitati, associazioni e partiti si danno appuntamento intorno al municipio per manifestare contro la variante al Piano di Governo del Territorio in discussione in Consiglio comunale
Intervista al portavoce del Pd Maurizio Sarchielli: ecco le ragioni della nostra contrarietà
A pochi giorni dalla firma del contratto che metterà la Villa Reale di Monza nelle mani dei privati per più di 20 anni, i dirigenti della Regione Lombardia cercano il Comitato che risponde: “Grazie ma è tardi, se non fermate la firma"
Né un polmone verde né un parco urbano, ma un grande parco storico, un'architettura del paesaggio
Quando si candidò, nel 2007, con una campagna faraonica molti individuarono lo "sponsor" nella proprietà dell'area agricola a sud est di Monza. Giovedì 16 giugno 2011 il Consiglio comunale ha respinto un emendamento della minoranza e per la prima volta nella storia, per colpa della Giunta Mariani, arriverà una valanga di cemento sulla più grande area agricola della città
Un villaggio operaio a pochi chilometri da Trezzo d'Adda, realizzato fra il 1878 e il 1930, miracolosamente integro
Il comitato contrario all'opera organizza per tutto il week-end banchetti di raccolta firme nel Vimercatese
Gli abitanti e il comitato anti-centro commerciale: “Noi siamo a favore del Parco delle Cave”
Partita la discussione degli emendamenti in Consiglio comunale,
fra una maggioranza che scricchiola e il territorio a rischio cementificazione
"Dal 26 al 29 maggio, la prima edizione del GREEN STREET Festival che trasformerà la città lombarda in una grande oasi verde con incontri, mercati, mostre, giardini botanici"
Flash mob degli studenti e del comitato referendario in centro a Monza controil ritorno al nucleare in Italia. Il comunicato
La manifestazione di Caorso e il referendum in Sardegna parlano chiaro:
l'Italia non vuole le centrali. Il foto album della catena umana